Proposta della FLC su reclutamento, formazione, precariato
Pagina 1 di 1
Proposta della FLC su reclutamento, formazione, precariato
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
05/04/2011
La nostra organizzazione ha elaborato una proposta su organici, immissioni in ruolo e gestione delle graduatorie che intende risolvere strutturalmente il problema del precariato nella scuola, favorendo una maggiore qualità del sistema d’istruzione.
Intendiamo garantire l’equità delle opportunità per tutti i lavoratori precari, docenti ed ata, attraverso l’innovazione delle modalità con le quali definire e attribuire gli organici alle scuole, l’operazione centomila per le immissioni in ruolo, la gestione delle graduatorie e il reclutamento a regime.
Non accetteremo modifiche normative su tempi determinati e sui risarcimenti che intendono cancellare i diritti dei precari senza precisi impegni per le stabilizzazioni.
La complessità della nostra proposta richiede l’assunzione di responsabilità da parte del Governo e per questa ragione abbiamo chiesto fin da febbraio un incontro con la Ministra Gelmini.
Sosterremo le nostre opinioni con ulteriori iniziative di mobilitazione fino allo sciopero generale del 6 Maggio.
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
05/04/2011
La nostra organizzazione ha elaborato una proposta su organici, immissioni in ruolo e gestione delle graduatorie che intende risolvere strutturalmente il problema del precariato nella scuola, favorendo una maggiore qualità del sistema d’istruzione.
Intendiamo garantire l’equità delle opportunità per tutti i lavoratori precari, docenti ed ata, attraverso l’innovazione delle modalità con le quali definire e attribuire gli organici alle scuole, l’operazione centomila per le immissioni in ruolo, la gestione delle graduatorie e il reclutamento a regime.
Non accetteremo modifiche normative su tempi determinati e sui risarcimenti che intendono cancellare i diritti dei precari senza precisi impegni per le stabilizzazioni.
La complessità della nostra proposta richiede l’assunzione di responsabilità da parte del Governo e per questa ragione abbiamo chiesto fin da febbraio un incontro con la Ministra Gelmini.
Sosterremo le nostre opinioni con ulteriori iniziative di mobilitazione fino allo sciopero generale del 6 Maggio.
maria pia labita-
Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 14.07.10

» Numero monografico sul precariato del Giornale della FLC
» Precari della scuola in piazza: cancellazione del precariato priorità per la FLC CGIL
» PROGRAMMA GIORNATA MONDIALE DELLA MOBILITAZIONE STUDENTESCA 17 NOV 2010
» I precari della scuola a sostegno della manifestazione della Fiom del 27 gennaio: “i diritti dei lavoratori delle fabbriche e delle scuole sono quotidianamente calpestati”
» manifestazione regionale USP a sostegno della vertenza della scuola in Sicilia a Palermo
» Precari della scuola in piazza: cancellazione del precariato priorità per la FLC CGIL
» PROGRAMMA GIORNATA MONDIALE DELLA MOBILITAZIONE STUDENTESCA 17 NOV 2010
» I precari della scuola a sostegno della manifestazione della Fiom del 27 gennaio: “i diritti dei lavoratori delle fabbriche e delle scuole sono quotidianamente calpestati”
» manifestazione regionale USP a sostegno della vertenza della scuola in Sicilia a Palermo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Coord. Precari Pisa - Accesso agli atti GE e GI
» Aggiornamento graduatorie ad esaurimento 2011, scadenza 1 giugno 2011. Calendario della consulenza FLC CGIL per Palermo e provincia.
» GAE......prossimo aggiornamento
» Proposta della FLC su reclutamento, formazione, precariato
» Coordinamento precari FLC Bologna:"No all'inserimento a pettine"
» NO ALLE GABBIE DELLA DISOCCUPAZIONE
» SI PASSI AI FATTI: SI ASSUMANO I PRECARI SUI POSTI VACANTI E SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE.
» Video manifestazione 17 Marzo davanti MIUR