Coord. Precari Pisa - Accesso agli atti GE e GI
Pagina 1 di 1
Coord. Precari Pisa - Accesso agli atti GE e GI
AI COMPONENTI IL DIRETTIVO PROVINCIALE
AI COMPONENTI LA SEGRETERIA PROVINCIALE
AL COORDINAMENTO PRECARI PROVINCIALE - COMPARTO UNIVERSITA' E RICERCA
e, p.c.
AI COMPONENTI DIRETTIVO, SEGRETERIA, COORD. PRECARI REGIONALE E NAZIONALE
Il Coordinamento Precari della Conoscenza di Pisa - Comparto Scuola
- coordinati i propri membri per via telematica
- esaminata la proposta di fornire, in occasione dell' aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento e delle Graduatorie di Istituto, il servizio di accesso agli atti in nome e per conto degli interessati che ne facciano richiesta, per la verifica della congruenza dei titoli e dei punteggi degli aspiranti rispetto a quelli attribuiti per la provincia di propria competenza
- considerati i numerosi casi di incongruenza accertata o presunta dei titoli e dei punteggi di cui si e' venuti a conoscenza nel passato
DELIBERA ALL' UNANIMITA'
di approvare la proposta di offrire il servizio di accesso agli atti da parte della Segreteria in nome e per conto dell' interessato/a che ne faccia richiesta per la provincia di propria competenza;
CHIEDE
alla competente Segreteria di voler esaminare le condizioni tecniche e legislative per la migliore realizzazione del servizio da destinarsi almeno agli iscritti e a coloro che intendano iscriversi, ma, se possibile ai termini di legge, anche ai non iscritti che si rivolgano alla Segreteria;
CHIEDE altresi'
alla competente Segreteria di riferire periodicamente al coordinamento stesso sull' andamento dell' iniziativa, ed al Direttivo a conclusione della stessa;
INVITA
i coordinamenti precari di altri territori a prendere in considerazione la proposta al fine di offrire un servizio piu' omogeneo sul territorio, e quindi piu' efficace ed equo, a tutela dei diritti dei lavoratori ed a garanzia del principio di legalita';
NOTIFICA
questa deliberazione ai competenti organi nazionali, regionali e provinciali consultivi, deliberativi ed esecutivi (Direttivo, Segreteria, Coordinamento Precari) al fine espresso della elaborazione di politiche in materia, secondo quanto previsto dall' art. 20 c. 4 dello Statuto della FLC;
CHIEDE
un riscontro sia alla propria richiesta alla competente Segreteria che alla propria notifica ai destinatari.
Si ringrazia e si saluta.
p. Coordinamento precari Pisa - comparto scuola
SRViola
AI COMPONENTI LA SEGRETERIA PROVINCIALE
AL COORDINAMENTO PRECARI PROVINCIALE - COMPARTO UNIVERSITA' E RICERCA
e, p.c.
AI COMPONENTI DIRETTIVO, SEGRETERIA, COORD. PRECARI REGIONALE E NAZIONALE
Il Coordinamento Precari della Conoscenza di Pisa - Comparto Scuola
- coordinati i propri membri per via telematica
- esaminata la proposta di fornire, in occasione dell' aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento e delle Graduatorie di Istituto, il servizio di accesso agli atti in nome e per conto degli interessati che ne facciano richiesta, per la verifica della congruenza dei titoli e dei punteggi degli aspiranti rispetto a quelli attribuiti per la provincia di propria competenza
- considerati i numerosi casi di incongruenza accertata o presunta dei titoli e dei punteggi di cui si e' venuti a conoscenza nel passato
DELIBERA ALL' UNANIMITA'
di approvare la proposta di offrire il servizio di accesso agli atti da parte della Segreteria in nome e per conto dell' interessato/a che ne faccia richiesta per la provincia di propria competenza;
CHIEDE
alla competente Segreteria di voler esaminare le condizioni tecniche e legislative per la migliore realizzazione del servizio da destinarsi almeno agli iscritti e a coloro che intendano iscriversi, ma, se possibile ai termini di legge, anche ai non iscritti che si rivolgano alla Segreteria;
CHIEDE altresi'
alla competente Segreteria di riferire periodicamente al coordinamento stesso sull' andamento dell' iniziativa, ed al Direttivo a conclusione della stessa;
INVITA
i coordinamenti precari di altri territori a prendere in considerazione la proposta al fine di offrire un servizio piu' omogeneo sul territorio, e quindi piu' efficace ed equo, a tutela dei diritti dei lavoratori ed a garanzia del principio di legalita';
NOTIFICA
questa deliberazione ai competenti organi nazionali, regionali e provinciali consultivi, deliberativi ed esecutivi (Direttivo, Segreteria, Coordinamento Precari) al fine espresso della elaborazione di politiche in materia, secondo quanto previsto dall' art. 20 c. 4 dello Statuto della FLC;
CHIEDE
un riscontro sia alla propria richiesta alla competente Segreteria che alla propria notifica ai destinatari.
Si ringrazia e si saluta.
p. Coordinamento precari Pisa - comparto scuola
SRViola
silvia-
Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 01.08.10
Età : 46

» Coord. Precari Pisa - Unificazione aree sostegno scuola sec. II grado
» Un contributo piemontese agli Stati Generali della Conoscenza e alle lotte del prossimo autunno
» CGIL chiede all'ARAN di votare a novembre 2010 di Libero Tassella
» assemblea dei coordinamenti precari flc
» BLADE RUNNER PRECARI
» Un contributo piemontese agli Stati Generali della Conoscenza e alle lotte del prossimo autunno
» CGIL chiede all'ARAN di votare a novembre 2010 di Libero Tassella
» assemblea dei coordinamenti precari flc
» BLADE RUNNER PRECARI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Coord. Precari Pisa - Accesso agli atti GE e GI
» Aggiornamento graduatorie ad esaurimento 2011, scadenza 1 giugno 2011. Calendario della consulenza FLC CGIL per Palermo e provincia.
» GAE......prossimo aggiornamento
» Proposta della FLC su reclutamento, formazione, precariato
» Coordinamento precari FLC Bologna:"No all'inserimento a pettine"
» NO ALLE GABBIE DELLA DISOCCUPAZIONE
» SI PASSI AI FATTI: SI ASSUMANO I PRECARI SUI POSTI VACANTI E SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE.
» Video manifestazione 17 Marzo davanti MIUR